17 punti per una Gorizia migliore
1. Gorizia città accogliente
Incremento dell'assistenza agli anziani e in particolare di quella domiciliare; eliminazione delle sacche di emarginazione e solitudine presenti in città tramite accordi con le associazioni di volontariato e con i quartieri cittadini. Monitoraggio continuo e interventi sul fenomeno delle nuove povertà. Eliminazione delle barriere architettoniche.
2. Gorizia città della salute
Salvaguardare e potenziare le specialità del San Giovanni di Dio, con il rafforzamento della sanità isontina in un'ottica di sempre maggiore autonomia gestionale e finanziaria, in vista di un ripristino del punto nascita.
3. Gorizia città capoluogo
La città deve uscire dall'isolamento ed essere motore di sviluppo per un'area vasta, in territorio italiano e sloveno. Sarà necessario quindi restituire a Gorizia il ruolo effettivo e dinamico di capoluogo di Provincia. In programma anche l'allargamento del Gect alla provincia di Gorizia e alla regione slovena della Goriska.
4. Gorizia Città bella
Prioritario restituire a Gorizia un aspetto degno della sua storia ricostruendo il decoro urbano che merita, oggi compromesso sia in centro storico sia nei quartieri periferici. Attivazione di un reparto di pronto intervento comunale per la manutenzione della strade.
5. Gorizia Parco culturale
Gorizia deve mettere in rete i suoi musei e i suoi teatri. La Regione FVG deve restituire al Comune di Gorizia la gestione dei suoi Musei Provinciali; realizzare nel compendio di Santa Chiara il Museo del tesoro dell'Arcidiocesi con l'esposizione permanente del Tesoro di Aquileia e della Donazione Teresiana.
6. Gorizia Piano Regolatore Generale
L'avvio di un nuovo piano Regolatore Generale (compreso un nuovo piano del traffico) che renda funzionale il rapporto con la vicina Nova Gorica ma prevedendo un piano di trasporto pubblico in sinergia con il territorio provinciale in particolare con le aree di Gradisca d'Isonzo e Cormons.. Mantenimento del doppio senso in Corso Italia.
7. Gorizia Città giardino
Creare un funzionale e attrezzato parco naturale, archeologico e storico negli ambiti del Monte Calvario, San Mauro, Monte Sabotino e sulle rive dell'Isonzo. Inoltre, la città deve ridiventare quel giardino fiorito per cui fu ribattezzata "Nizza dell'Austria".
8. Gorizia Città degli studenti
Creare una vera città universitaria, realizzando un'attrezzata, confortevole e capace Casa dello studente e con una vera mensa. Un progetto da sviluppare in stretto accordo con gli atenei di Ud e Ts e la CCIAA de FVG.
9. Gorizia start up
Il supporto e il rilancio dell'imprenditoria e in particolare del settore delle nuove tecnologie. Legare il comparto commerciale al rilancio del turismo culturale ed enogastronomico cogliendo l'occasione della capitale Europea della Cultura, in una prospettiva che veda i giovani quali protagonisti.
10. Gorizia città internazionale
Valorizzare la sua vocazione mitteleuropea e la sua collocazione geopolitica. Realizzazione del Forum internazionale sulle libertà democratiche. Istituzione di un assessorato ai progetti e alle politiche comunitarie.
11. Gorizia Capitale Europea 2025
Rafforzare la presenza di Gorizia e della sua storia e cultura millenaria nella stesura del programma per la capitale Europea della Cultura Gorizia Nova Gorica, nella consapevolezza che la nostra città deve avere un ruolo più importante di quello finora previsto nel Bid Book 2025. Nella programmazione del 2025 per parte italiana , il Comune di Gorizia deve avere il ruolo di capofila.
12. Gorizia Rosa e Gialla
Riteniamo fondamentale per il rilancio del turismo dare impulso all'enogastronomia anche attraverso la valorizzazione del comparto ristorativo e dei prodotti tipici come i vini di Oslavia e la celebre Rosa di Gorizia, il miele di Lucinico. Trasformare le Case Fogar in riva all'Isonzo in un centro attivo della viticoltura e dei prodotti gastronomici della regione FVG; rilanciare il Mercato Coperto quale vetrina dei prodotti del Goriziano in senso lato; ripristinare e valorizzare quella che era la "strada del vino e delle ciliegie" riscoprendo i tesori vitivinicoli di Oslavia.
13. Gorizia Città dei Borghi
La valorizzazione dei quartieri di Gorizia è al centro del nostro programma. E' nostra intenzione avviare la ricostituzione del consigli di quartiere insieme ai cittadini residenti a Lucinico, Madonnina del Fante, Campagnuzza, Sant'Andrea, San Rocco-Sant'Anna, Straccis, Montesanto -Piazzutta, Piuma- San Mauro-Oslavia, Piedimonte, Centro.
14. Gorizia green
Per accrescere la competitività del territorio, bisogna stare al passo con i tempi; il verde e il digitale sono fattori chiave per la crescita economica futura. il rafforzamento e l'allargamento di enti come il GECT, che sono fonti primarie di finanziamenti sostenibili è una priorità; così come lo sviluppo di strutture interne al Comune che possano concentrarsi pienamente sul digitale e sullo sviluppo sostenibile, come avviene in molti Comuni italiani.
15. Gorizia produttiva
Sviluppo della rete ferroviaria e delle infrastrutture logistiche per sostenere il rilancio economico di Gorizia. Occorre elaborare un piano a breve, medio e lungo termine che consenta alle aziende produttive di disporre di eccellenti collegamenti su rotaia e su gomma , ampi spazi produttivi e capitale umano. Occorre che Gorizia si proponga in maniera forte all' estero; queste sono le iniziative prodromiche alle necessarie agevolazioni fiscali.
16. Gorizia "Zona Franca"
Gorizia, essendo una città di confine, potrà comunque dire la sua. Cercare di istituire la famosa ZESE, ottenendo notevoli vantaggi fiscali, per quanto difficile, rimane un progetto da perseguire parallelamente allo sviluppo infrastrutturale-logistico, che ora può comprendere anche i vantaggi di una burocrazia più snella legati alla ZLS (Zona Logistica Semplificata).
17. Gorizia città dello sport
Valorizzare la grande ricchezza di impianti sportivi goriziani creando una rete al servizio dello sport nazionale e transfrontaliero, ripristinando il PalaBigot sia come stadio sportivo, sia adattandolo per spettacoli musicali.
Come si vota?
Clicca il pulsante sotto per scoprire come puoi votare Gorizia3.0 e il nostro candidato Sindaco Devetag e come esprimere la propria preferenza ai nostri candidati in Consiglio Comunale.